top of page
IlTenoreMx_JorgeRuiz_Photo_0109_0.5x.jpg

CHARLY HERNANDEZ

Cantante, conduttore e attore con oltre 17 anni di esperienza artistica, unisce la passione per il palcoscenico a una voce che ha conquistato il cuore di migliaia di persone. È stato membro del programma La Academia, dove ha mosso i primi passi davanti a milioni di spettatori, ed ex cantante dell'iconico gruppo K-Paz de la Sierra, con cui ha calcato palchi nazionali e internazionali, lasciando il segno nel genere regionale messicano.

ERVIN WILER

Tenore lirico, vocal coach e direttore musicale, la cui sensibilità artistica e padronanza tecnica lo rendono una figura di spicco nel panorama operistico contemporaneo. Ha iniziato la sua carriera come pianista all'età di cinque anni, sviluppando fin da piccolo un profondo legame con la musica come linguaggio espressivo. Studente illustre del Conservatorio Nazionale di Musica e del Centro Culturale Ollin Yoliztli, ha perfezionato la sua arte sotto la guida di rinomati maestri, coltivando una voce che unisce potenza, finezza ed emozione.

IlTenoreMx_JorgeRuiz_Photo_0136_0.5x.jpg
IlTenoreMx_JorgeRuiz_Photo_0162_0.5x.jpg

NEF REYNOLS

Tenore lirico e imprenditore, erede di una solida tradizione musicale in quanto figlio di Lázaro Rey, ex membro del leggendario gruppo Los Paladines. La sua carriera si distingue per l'eccezionale versatilità vocale e per una performance potente che trascende i generi, conquistando sia l'opera classica che la musica regionale messicana, dove ha saputo fondere con successo tecnica vocale e autenticità emotiva.

DAVID PÁEZ

Tenore lirico, fondatore e creatore de Il Tenore, la cui eredità vocale e sensibilità artistica hanno definito una carriera di oltre 16 anni dedicata alle arti performative. La sua passione nasce da un patrimonio lirico che, più che genetico, è spirituale: una profonda spinta a trasformare la voce in uno strumento espressivo e trascendente.

IlTenoreMx_JorgeRuiz_Photo_0150_0.5x.jpg
IMG_8110_3x.jpg

BIOGRAFIA

Il Tenore emerge come una voce collettiva che abbraccia la tradizione lirica e la reinventa con audacia contemporanea. Nato dal desiderio di trasformare il canto in una profonda esperienza emotiva, il gruppo riunisce talenti vocali il cui timbro e la cui tecnica creano paesaggi sonori che trascendono le convenzioni.

Con un'estetica attentamente curata e un approccio visivo che suggerisce più di quanto riveli, Il Tenore invita il pubblico a scoprire la bellezza del nascosto, dell'insinuato, del sublime. Il suo repertorio combina arrangiamenti classici, composizioni proprie e versioni stilizzate che rendono omaggio all'eleganza operistica, senza perdere la freschezza del presente.

Fin dalle sue prime esibizioni, Il Tenore si è distinto per la sua sensibilità artistica, il rigore vocale e la capacità di entrare in contatto con pubblici diversi. Ogni spettacolo è un viaggio emozionale, ogni silenzio uno spazio di contemplazione.

Più che un gruppo vocale, Il Tenore è una dichiarazione estetica: una ricerca costante del sublime attraverso la voce umana.

bottom of page